Vuoi ricevere gli insegnamenti di Ven. Ghesce Tenzin Tenphel?

Contatta il suo centro per più informazioni:

Pomaia

Istituto Lama Tzong Khapa

Treviso

Centro Lama Tzong Khapa

Palermo

Centro Muni Gyana

Bologna

Centro Studi Cenresig

Padova

Centro Tara Cittamani

Firenze

Centro Terra di Unificazione Ewam

Parma

Losang Yesce – Gruppo di studio a Parma

Napoli

Centro Thubten Kunkyen

Verona

Nyingje Ling – Gruppo di studio a Verona

Ven. Ghesce Tenzin Tenphel

Maestro residente

Ghesce Tenzin Tenphel

Ghesce Tenphel è nato a Domo (Tibet), vicino a una provincia del Sikkim, stato federato dell’India, in una famiglia nomade di agricoltori. Nel 1959, a causa dell’invasione cinese del Tibet, la famiglia fuggì nel Sikkim e più tardi emigrò nel sud dell’India.
Ghesce Tenphel divenne aspirante monaco all’età di nove anni, ma continuò a studiare nella locale scuola statale indiana, memorizzando le scritture buddhiste durante le sue vacanze.
A 17 anni ottenne dalla famiglia il permesso di entrare nell’ Università monastica di Sera Je (trasferita dal Tibet nel sud dell’India), dove completò i 21 anni di formazione tradizionale scolastica. Ghesce Tenphel si è laureato con lode nel 1994, ottenendo il diploma universitario di Ghesce Lharampa, il dottorato più alto del buddhismo tibetano conferito nella tradizione Gelug.

In seguito ha studiato i tantra per un anno, nel collegio tantrico del Gyu-To, prima di essere invitato a partecipare a un tour internazionale dei monaci di Sera Je. Nel 1997 ha guidato, a Sera Je, un gruppo di monaci specializzati nelle pratiche meditative e rituali connesse alla divinità di meditazione Hayagriva.

Dal 1998 è Maestro residente dell’Istituto Lama Tzong Khapa, dove tiene numerosi corsi di Buddhismo, brevi e di media durata (aperti a tutti), e lezioni sui trattati canonici nei diversi programmi di studio proposti dall’Istituto.