Il percorso, nel dettaglio, si compone – in questa prima edizione – di due brevi Ritiri offerti esclusivamente in presenza:
- Primo incontro: 30 Maggio-2 Giugno 2025
- Secondo incontro: 24 Luglio – 27 Luglio 2025
Nel primo incontro di fine Maggio inizieremo questo percorso con una breve presentazione teorica del Sutra del Cuore, e della sua funzione essenziale, molto utile anche per chi non avesse ancora avuto l’opportunità di dedicare del tempo agli studi sui Sutra della Perfezione della Saggezza ed in particolare sul Sutra del Cuore, questo per consentire a tutti i partecipanti le conoscenze di base indispensabili, prima di passare alle meditazioni ed alla recitazioni vere e proprie.
In ciascun Ritiro sono previste 7 sessioni di recitazione e meditazione effettive, e ripetute, sul Sutra del Cuore, di circa 45 minuti ciascuna.
La prima sera sarà dedicata all’introduzione del programma e di spiegazione dettagliata delle sessioni e già con delle prime recitazioni di buon auspicio per il Ritiro; ogni mattina inizieremo con delle preghiere motivazionali e preliminari, volte a creare le condizioni più adatte a svolgere questo tipo di meditazioni.
Nel corso del primo incontro, verranno anche presentate, in due sessioni specifiche, i fondamentali della meditazione sull’assenza del sé secondo la scuola Madhyamika Prasangika, in particolare utilizzando le tecniche consigliate da Sua Santità il Dalai Lama tratte dal Supplemento alla Via di Mezzo di Chandrakirti, integrandole già con delle brevi sessioni di pratica meditativa.
Tra il primo e il secondo Ritiro verranno effettuate delle sessioni di meditazioni settimanali guidate dall’insegnante via zoom ogni giovedì sera dalle 20.45 alle 21.30 (dal 12/6 al 17/7 inclusi), sulle tecniche meditative su assenza del sé introdotte durante il primo Ritiro.
Nel secondo incontro le sessioni di recitazione e meditazione effettive sul Sutra del Cuore, verranno intervallate, ed integrate, a queste meditazioni sull’assenza del sé e sarà dunque opportuno, oltre ad aver frequentato il primo Ritiro, riuscire a seguire anche le meditazioni infrasettimanali tra un modulo e l’altro, in particolare se non si sono già compiuti Ritiri sulla Vacuità o specifici sul Sutra del Cuore per familiarizzare sempre più la nostra mente su questo soggetto.
In entrambi i Ritiri, le due sessioni dopo cena saranno dedicate ai video di Lama Zopa Rinpoche sulla Vacuità, condivisi in occasione del ritiro di Kopan di Aprile 2024 da FPMT international, ed a brevi condivisioni esperienziali tra i partecipanti e l’insegnante, su ciò che potrà anche essere ripreso nelle meditazioni, e in successive condivisioni esperienziali, nei giorni a seguire.
Per maggiori informazioni su come partecipare: https://www.iltk.org/attivita/ritiri-di-meditazione-sul-sutra-del-cuore/