Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Mandala: teoria e pratica

30 Aprile - 4 Maggio

La millenaria tradizione del mandala nel Buddhismo tibetano con un corso che unisce insegnamenti teorici e pratica artistica. Sotto la guida esperta del Ven. Geshe Lhundup Sherab e con Elisa Macci, esplorerai il profondo significato spirituale di questa straordinaria pratica e ti avvicinerai a comprenderla e a realizzarla con precisione e consapevolezza.

Perché partecipare?

I mandala sono molto più di semplici creazioni artistiche: rappresentano il palazzo celestiale e una mappa simbolica: un potente strumento di meditazione e trasformazione interiore. Attraverso il disegno e la contemplazione del mandala, è possibile incrementare la concentrazione e la consapevolezza.

Questo corso è pensato anche per fare chiarezza sul significato autentico del mandala e per offrire una guida alla sua creazione, nel rispetto della tradizione buddhista tibetana.

Cosa ti aspetta durante il corso?

🔹 Insegnamenti esplicativi sul mandala: il suo simbolismo, la sua funzione nel Buddhismo tibetano e il suo utilizzo nella meditazione e nei rituali.

🔹 Sessioni pratiche guidate, per imparare a disegnare e realizzare un mandala. Nello specifico si daranno istruzioni per realizzare i mamdala utilizzati nella puja: mandala di pacificazione e incremento

🔹 Sessioni di meditazione, per favorire la pratica e calmare la mente

🔹 Dialogo e confronto con gli insegnanti, per chiarire domande e approfondire la comprensione di questa pratica.

A chi è rivolto?

Questo corso è aperto a tutti, senza bisogno di conoscenze pregresse. È ideale per:

✅ Chi è interessato al Buddhismo tibetano e ai suoi insegnamenti.

✅ Chi desidera comprendere il significato del mandala e il suo utilizzo nella pratica spirituale.

✅ Praticanti che desiderano approfondire la pratica e la visualizzazione

✅ Chi è interessato ad una pratica meditativa e creativa


Vai al programma e alle modalità di partecipazione: https://www.iltk.org/attivita/mandala-teoria-e-pratica/