Il Sutra del Cuore è la presentazione più condensata dei Sutra della Perfezione della Saggezza, insegnati dal Buddha nel cosiddetto secondo giro della Ruota del Dharma.
Nella tradizione Mahayana, ed in particolare nel Buddhismo tibetano, si recita il Sutra del Cuore ogni giorno; ed in particolare prima degli insegnamenti, per rimuovere interferenze e ostacoli che ci allontanano dalla comprensione della natura ultima dei fenomeni.
Leggere e recitare il Sutra del Cuore è un potente mezzo per creare le condizioni per realizzare direttamente la vacuità, l’antidoto diretto all’ignoranza dell’afferrarsi al sé, che ci incatena nel Samsara da tempo senza inizio.
Lama Zopa Rinpoche, nostro indimenticato Maestro, nonché cofondatore e direttore spirituale della FPMT, ha spiegato che solo ascoltare il Sutra del Cuore, o leggerlo, lascia un’impronta positiva per liberarsi dal samsara e realizzare il Sentiero, creando le condizioni adatte per raggiungere l’illuminazione:
Nell’aprile 2024 Stefano Gaviglio, insegnante di questo corso, ha partecipato al primo ritiro internazionale organizzato dalla FPMT sul Sutra del Cuore presso il Monastero di Kopan (Nepal), un’occasione speciale avvenuta in occasione dell’anniversario della morte di Lama Zopa Rinpoche e dove Sua Eminenza, Jangtse Choje Lobsang Tenzin Rinpoche, l’ex Ganden Tri Rinpoche, massima autorità del Buddhismo tibetano di tradizione Gelug, diede preziosi insegnamenti su questo Sutra, utilizzando il commentario di Chone Dragpa Shedrub, a cui Stefano farà riferimento durante questi incontri.
Con il desiderio di portare avanti la visione di Rinpoche e condividere i benefici da lui sperimentati da quell’esperienza, Stefano offre per la prima volta questo Ritiro all’Istituto Lama Tzong Khapa, seguendo le Pratiche e Istruzioni per il Ritiro del Sutra del Cuore condivise dalla FPMT, secondo le indicazioni di Rinpoche stesso.
“Se siamo in grado di leggere o ascoltare [il Sutra del Cuore] anche solo una volta, l’impronta positiva lasciata da questa attività ci porterà sicuramente, in un futuro prossimo, a comprendere molto più facilmente gli insegnamenti sulla vacuità. Saremo in grado di comprendere facilmente le parole e i significati degli insegnamenti sulla vacuità, realizzandoli rapidamente.”
Presentazione Ritiri di meditazione sul Sutra del Cuore – prima edizione
Questo è il secondo incontro, aperto a chi ha partecipato al primo ritiro del 30 Maggio-2 Giugno 2025 sul sutra del cuore. Il ritiro si svolge esclusivamente in presenza:
- Secondo incontro: 24 Luglio – 27 Luglio 2025
Sono previste 7 sessioni di recitazione e meditazione effettive, e ripetute, sul Sutra del Cuore, di circa 45 minuti ciascuna.
La prima sera sarà dedicata all’introduzione del programma e di spiegazione dettagliata delle sessioni e già con delle prime recitazioni di buon auspicio per il Ritiro; ogni mattina inizieremo con delle preghiere motivazionali e preliminari, volte a creare le condizioni più adatte a svolgere questo tipo di meditazioni.
In questo incontro, le sessioni di recitazione e meditazione sul Sutra del Cuore, verranno intervallate ed integrate a meditazioni sull’assenza del sé
Le due sessioni dopo cena saranno dedicate ai video di Lama Zopa Rinpoche sulla Vacuità, condivisi in occasione del ritiro di Kopan di Aprile 2024 da FPMT international, ed a brevi condivisioni esperienziali tra i partecipanti e l’insegnante, su ciò che potrà anche essere ripreso nelle meditazioni, e in successive condivisioni esperienziali, nei giorni a seguire.
Per maggiori informazioni su come partecipare: https://www.iltk.org/attivita/ritiro-di-meditazione-sul-sutra-del-cuore-2/