Insegnanti accreditati FPMT e Facilitatori

Supporto essenziale e sostenitori della pratica

Gli insegnanti FPMT, sia ordinati che laici, sono accreditati a trasmettere gli insegnamenti del Buddha nel lignaggio di Lama Tsongkhapa e secondo le indicazioni delle nostre Guide Spirituali, guidando i praticanti con profonda competenza e dedizione. Insieme ai facilitatori, che offrono il loro prezioso supporto, contribuiscono a creare un ambiente armonioso e ad accrescere le attività nei Centri, favorendo lo sviluppo di una comunità ispirata e consapevole.

Insegnanti accreditati – Sangha ordinato

Ani Ciampa Tashi è una monaca buddhista italiana della tradizione Mahayana tibetana, vive in Toscana e fa parte dell’Associazione Sangha Onlus che ha sede in Pomaia (PI).

Ordinata nel 1978 come monaca buddhista da Kiabje Zong Rinpoce, insegna filosofia e pratica buddhista nei Centri buddhisti in Europa, Asia, e America dal 1982.

Ven. Ghialten Ciötso (Daniela Brandstetter) incontra il Dharma durante gli studi universitari di Biologia a Bologna, prendendo rifugio con il Ven. Ghesce Tenzin Tenphel nel 1998. Nella primavera 1999 conosce […]

Ven. Lobsang Kunsang, insegnante del primo anno e tutor del programma di studio Logica e dibattito dell’Istituto Lama Tzong Khapa.

La Ven. Siliana (Tenzin Dasel), italiana, è stata una delle prime occidentali a ricevere l’ordinazione monastica direttamente da Sua Santità il Dalai Lama, nel 1981. Discepola di Lama Yeshe e di Lama Zopa Rinpoce, ha ricevuto molti insegnamenti da vari Lama della tradizione tibetana.

Insegnanti accreditati – Laici

Inizia a praticare meditazione nel 1983 in Europa e successivamente per 17 anni in India, Nepal e Thailandia, dove apprende e pratica varie forme di meditazione sotto la guida di alcuni dei più grandi Maestri di meditazione indiana, tibetana e thailandesi del secolo scorso. Ha collaborato con diversi istituti di studi neuroscientifici e dal 2017 collabora con il Centro Universitario di Ricerche in Neuroscienze (Lione Francia) riguardo la ricerca di Dinamiche Cerebrali e Cognizioni.

Stefano Gaviglio (Tenzin Tashi) è un insegnante registrato FPMT, che ha incontrato il Buddhismo Tibetano nel 1998 ed ha studiato per diversi anni in particolare il Lo.rig ed il Lam Rim, compiendo ritiri di studio e purificazione.

E’ stato Direttore del Centro Ewam per 15 anni, dal 1989 al 2004, e Vicedirettore dell’Istituto Lama Tzong Khapa per 3 anni, dal 2009 al 2012.
Fa parte degli insegnanti di Dharma certificati dall’Fpmt Registred teachers e autorizzati a condurre ABC della Meditazione, Cos’è il Buddhismo, Alla Scoperta del Buddhismo e il Basic Program.

Attore e autore, si avvicina al Buddhismo nel 2008 presso l’Istituto Lama Tzong Khapa a Pomaia (PI). Negli anni successivi frequenta l’Istituto per ascoltare gli insegnamenti dei Ghesce e nel 2012 si iscrive al Basic Program on-line, portando a termine il ciclo di studi. Attualmente è studente del Masters Program on line.

Ha completato 10 anni di studi intensivi sulla filosofia buddhista tibetana presso l’Institute of Buddhist Dialectics (IBD) di Dharamsala, in India, e attualmente sta conseguendo un dottorato di ricerca in studi buddhisti presso l’Università di Napoli “L’Orientale”, con particolare attenzione al Madhyamaka.

Nata a Palermo il 18 febbraio 1975, lavora come ricercatrice al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) nell’ambito di progetti che riguardano il monitoraggio e la salvaguardia dell’ambiente marino. Nel 2015 […]

A partire dal 2010 tiene numerosi corsi (FPMT Basic Program, Alla scoperta del Buddhismo, Le meditazioni buddhiste, I quattro incommensurabili, Amore e saggezza: gli addestramenti mentali, La filosofia buddhista) e guida ritiri di meditazione presso diversi centri FPMT

Simona incontra il Dharma nel 2002 presso l’Istituto Lama Tzong Khapa e da allora ha seguito insegnamenti e moduli di programmi di studio in diversi centri FPMT italiani. Dal 2004 […]

Paola Verro ha incontrato il Buddhismo nel 2009. Grazie alle gentilezza dei suoi insegnanti nel 2010 si è iscritta al FPMT Basic Program online 2010-2014 conseguendo il diploma e in […]

Facilitatori

Ha frequentato il Basic Program FPMT on line 2018-2022 conseguendo il Diploma dopo aver sostenuto l’esame finale ed un ritiro di meditazione sul LAM RIM di un mese. Attualmente è iscritta all’edizione del Master Program on line iniziata nel 2023 e collabora con il CLTK come coordinatrice del progetto Dharma Lab.

Guida corsi di meditazione e gruppi di studio presso il Centro Thubten Kunkyen di Napoli ed è operatore certificato Liberation Prison Project Italia, conducendo gruppi di consapevolezza e meditazione negli istituti penitenziari. Attualmente approfondisce i suoi studi tibetologici e di filosofia buddhista con l’FPMT Masters Program Online e in Nepal presso il Ranjung Yeshe Institute.